• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Villa Reale di Marlia

VerdeMura 2022 – Promo combinata

28 Marzo 2022

VerdeMura 2022 in collaborazione con Villa Reale di Marlia

Villa Reale di Marila e VerdeMura inaugurano una collaborazione che celebra uno dei più importanti giardini storici italiani e lo stretto legame che ebbero la residenza della Principessa di Lucca e Piombino Elisa Bonaparte – poi della duchessa Maria Luisa di Borbone – e l’Orto Botanico di Lucca.

Promo Villa Reale - VerdeMura 2022

I visitatori che esibiranno il biglietto di VerdeMura alla biglietteria di Villa Reale di Marlia potranno ottenere la riduzione: l’offerta è valida dal 1 aprile al 10 aprile 2022 compresi. Ugualmente i visitatori che presenteranno il biglietto di Villa Reale di Marlia alla biglietteria di VerdeMura nei tre giorni della manifestazione (1, 2 e 3 aprile 2022 potranno usufruire della riduzione*

* N.B. Il visitatore che in possesso del biglietto di VerdeMura che si reca a Villa Reale potrà procedere con l’acquisto del biglietto online ridotto ma dovrà mostrare alla biglietteria di Villa Reale il biglietto di VerdeMura. Viceversa il visitatore con il biglietto di Villa Reale che si reca a VerdeMura dovrà acquistare il ridotto solo alle biglietterie sul posto di VerdeMura.

Proprio 200 anni fa un Cedro del Libano comprato a Pisa e cresciuto nei vivai di Villa Reale di Marlia, veniva regalato da Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca insieme ad altre centinaia di piante rare per fondare l’Orto Botanico di Lucca.

Villa Reale di Marlia è una delle residenze reali più importanti d’Italia. Abitata dall’alto medioevo dal marchese di Toscana, nel medioevo e nel Rinascimento divenne una villa gentilizia lucchese prima dei Buonvisi poi degli Orsetti. Olivieri e Lelio Orsetti  alla metà del Seicento trasformarono la villa in una sontuosa dimora barocca con un parco animato da grandi architetture e prospettive verdi, fontane e vasche con il più antico esempio europeo di teatro di verzura.  Elisa Bonaparte Baciocchi comprò la proprietà nel 1806 e unendola ad altre ville vicine – pur mantenendo le parti più importanti del giardino barocco, rimodernò il palazzo allo stile neoclassico e creò un grande parco all’inglese con piante esotiche e rare che destarono l’ammirazione di viaggiatori d’eccezione come il principe Klemens von Metternich. Dopo il Congresso di Vienna divenne dimora di Maria Luisa di Borbone e poi di Carlo Lodovico di Borbone duca di Lucca. Leggi la storia di Villa Reale di Marlia.

villa-reale-drone
Facebooktwitterpinterestmail

Tagged With: cosa fare a lucca, luccacrea, Verdemura, visittuscany

Primary Sidebar

Mese Corrente

Current Month

Current Month

Current Month

Current Month

  • Scopri tutti
    gli eventi
  • Discover all
    events
  • Découvrir tous
    les évènements
  • Sehen Sie sich
    unsere Anlässe an
  • читать все
    события
  • VisitaScopri di più
  • EsploraScopri di più
  • ConosciScopri di più
  • Eventi PrivatiScopri di più
  • VisitLearn more
  • ExploreLearn more
  • AboutLearn more
  • Private EventsLearn more
  • VisiterDécouvrir plus
  • ExplorerDécouvrir plus
  • DécouvrirDécouvrir plus
  • Évènements privésDécouvrir plus
  • BesuchenMehr Erfahren
  • ErkundenMehr Erfahren
  • ErfahrenMehr Erfahren
  • PrivatanlässeMehr Erfahren
  • знатьУзнайте больше
  • исследоватьУзнайте больше
  • визитУзнайте больше
  • Частные событияУзнайте больше

Footer

X
X
  • Italiano