• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Villa Reale di Marlia

Il Percorso Olfattivo

Tra le innovazioni proposte nel parco di Villa Reale a Marlia, la più interessante è la possibilità di scoprire il parco attraverso il proprio naso. Il Percorso Olfattivo di Villa Reale è un’esperienza che permette di farsi trasportare nel tempo utilizzando il potere dei profumi.

Nata da un’idea di Simonetta Giurlani Pardini, dell’Associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana”, insieme alla collaborazione di Paolo Emilio Tomei, docente dell’Università di Pisa, Villa Reale propone una visita inusuale, alla ricerca delle tracce di Elisa che, come tutti i Bonaparte, aveva una grande passione per la botanica.

Come già aveva fatto Josephine a Malmaison, Elisa Bonaparte fece di Villa Marlia un vero e proprio vivaio, in cui introdusse anche le nuove specie appena arrivate da paesi lontani.

Sarà così che dalla Villa Reale di Marlia si diffonderanno nei giardini lucchesi nuove specie come la camelia, le mimose, le magnolie, i glicini. Ancora oggi, annusando quelle essenze, il visitatore entra in contatto con le atmosfere olfattive dei personaggi storici o rievoca ricordi personali, creando un ponte fra passato e presente.

Come due secoli fa, Lucca e Marlia rientrano in contatto grazie al fino conduttore delle piante. È così che il Parco di Villa Reale si spoglia di tutte le questioni architettoniche per farsi conoscere nel suo profondo, mostrandosi attraverso l’olfatto in un susseguirsi di piacevoli scorci e inebrianti profumi.

LA MAPPA

Nella mappa trovi segnalati li vari tipi di piante e fiori che fanno parte del Percorso Olfattivo all’interno del Parco. Puoi approfondire esplorando la mappa oppure entrando nella sezione con il bottone qui sotto!

I fiori e il loro profumo

Ogni stagione prevede la fioritura di una diversa pianta. Si comincia a marzo con la Mimosa e le camelie, fiori grazie ai quali Villa Reale ha potuto instaurare un ottimo rapporto con la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia.

Per l’occasione è possibile acquistare un biglietto cumulativo per accedere al giardino di Villa Reale, uno dei più belli d’Italia con due viali di antiche camelie in un contesto storico e architettonico unico nel suo genere, e al Giardino d’Eccellenza del Camelietum compitese a Capannori (LU).

Ad aprile è la volta del glicine, in estate dell’ibisco, fino ad arrivare in autunno, dove il foliage lascia il visitatore a bocca aperta. Un percorso olfattivo che dura un’intera stagione, visitabile grazie alla mappa dedicata, curata graficamente dall’architetto Beatrice Speranza e che riavvicina l’ospite al passato della storica Villa Reale.

Per meglio conoscere le piante che la sorella di Napoleone volle assolutamente nella sua residenza di campagna, ecco qui la loro descrizione che segue l’ordine del percorso olfattivo proposto.

Mimosa

Mimosa percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Camelia

Camelia percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Magnolia

Magnolia percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Glicine

Glicine percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Tiglio

Tiglio percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Platano

Platano percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Sofora

Sophora Japonica percorso olfattivo Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Salice Piangente

Salice Piangente percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Lagestroemia

Lagestroemia percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Albero dei Ventagli

Albero dei Ventagli percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Albero dei Tulipani

Albero dei Tulipani liriodendron tulipifera percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Pittosporo

Pittosporo percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Liquidambar

Liquidambar percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Ibisco

Ibisco Ibiscus percorso olfattivo di Villa Reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Bagolaro

Bagolaro percorso olfattivo villa reale di Marlia
LEGGI TUTTO

Se hai apprezzato il nostro percorso olfattivo, presso il nostro bookshop, puoi acquistare il profumatore d’ambiente “Villa Reale”, realizzato su ricetta originale dell’acqua di Colonia di Elisa Bonaparte.

Primary Sidebar

Conosci:

La Storia
I Restauri
Restauro di Villa Reale
Restauro Palazzina dell'Orologio
Restauro del Parco
Restauro delle Palazzine Gemelle
Le Scuderie di Villa Reale
Il Percorso Olfattivo
Dicono di noi

About:

The History
The Restorations
Restoration of Villa Reale
Restoration of the Clock House
Restoration of the Park
Restoration of the Entrance Buildings
The Stables at Villa Reale
Sensory Route
About Us

Découvrir:

L’Histoire
Les restaurations
Restauration de Villa Reale
Restauration Maison de l’Horloge
Restauration du Parc
Restauration Maisons Jumelles
Les Écuries de Villa Reale
Le Parcours Olfactif
On parle de nous

Erfahren:

Die Geschichte
Die Restaurierungen
Die Restaurierung der Villa Reale
Die Restaurierung des Uhrenpalasts
Die Restaurierung des Parks
Die Restaurierung der Zwillingpalazzi
Die Stallungen der Villa Reale
Der Geruchsrundgang
Über uns

знать:

История
реставраций
Восстановление Виллы Реале
Восстановление Дом с часами
Восстановление парка
Реставрация входных зданий
о нас говорят

Mese Corrente

Current Month

Current Month

Current Month

Current Month

  • Scopri tutti
    gli eventi
  • Discover all
    events
  • Découvrir tous
    les évènements
  • Sehen Sie sich
    unsere Anlässe an
  • читать все
    события
  • VisitaScopri di più
  • EsploraScopri di più
  • Eventi PrivatiScopri di più
  • VisiterDécouvrir plus
  • ExplorerDécouvrir plus
  • Évènements privésDécouvrir plus
  • исследоватьУзнайте больше
  • визитУзнайте больше
  • Частные событияУзнайте больше

Footer

X
X
  • English (Inglese)
  • Français (Francese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano