Il liquidambar (Liquidambar styraciflua L.) è un albero di grandi dimensioni a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Altingiaceae. Linneo ideò questo genere (Liquidambar) perché le piante producono un essudato (liquido) di colore ambrato; il termine specifico (styraciflua) ribadisce la capacità che ha questa specie di produrre resine. Il liquidambar è originario dei territori nord orientali dell’America settentrionale ed è presente in Italia dalla seconda metà del ‘700; in Lucchesia fu introdotto nei giardini di Elisa, probabilmente proveniente dai parchi della corte di Napoli.
