Il tiglio (Tilia platyphyllos Scop.) è un grande albero a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Tiliaceae. Cresce spontaneo in gran parte dell’Europa, dalla Spagna fino al Caucaso. Il termine generico (Tilia) deriva dal greco ptilon = membrana simile ad un’ala, e ricorda la brattea appiattita ed allungata che accompagna l’infiorescenza; quello specifico (platyphyllos) è riferito alle larghe foglie tipiche della specie. Il tiglio è ampiamente impiegato nei parchi pubblici e privati ma per questo scopo si usano anche specie affini quali il tiglio cordato (Tilia cordata Miller) e quello americano (Tilia americana L.), entrambi assai simili al precedente; nei parchi delle ville patrizie e nelle alberature delle mura di Lucca sono presenti tutte e tre le specie.
