• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Villa Reale di Marlia

Viale delle Camelie

La camelia è letteralmente uno dei fiori all’occhiello della Villa Reale di Marlia e sicuramente una delle ragioni per visitare la Villa Reale. All’interno del parco si trovano oltre quaranta varietà di Camellia japonica, nonché alcune fra le più rappresentative del territorio lucchese.

  • Viale delle Camelie con cartelli - Villa Reale di Marlia labelled walways
  • Camelia Chandlerii - giardini Villa Reale
  • Albero di Camelie Villa Reale di Marlia

La “Villa delle Camelie”

Queste piante, originarie dell’Asia, approdarono in Inghilterra intorno al 1730, mentre in Italia si diffusero solo verso la fine del secolo. A Villa Reale la prima testimonianza dell’arrivo della Camellia japonica è rappresentata dall’ingente spedizione botanica del 1808.

Elisa Baciocchi ordinò a suo fratello Giuseppe, re di Napoli, numerosi esemplari di piante rare dalla Reggia di Caserta per il nuovo parco all’inglese di Marlia. Le camelie cominciarono quindi a propagarsi in molte città della Toscana, dove trovarono il loro habitat naturale e numerosi appassionati coltivatori.

  • Camelia Contessa Benedetti - i giardini di Villa Reale
  • Camelia Ochroleuca, Villa Reale di Marlia
  • Camelia Conspicua nel parco di Villa Reale Marlia

Il viale delle Camelie

Il viale delle Camelie di Villa Reale si snoda seguendo il corso di un antico ruscello, caduto in disuso per diversi anni e riportato alla luce e riattivato solo di recente. Gli attuali proprietari, infatti, hanno arricchito il viale con nuove varietà di Camellia japonica per rendere ancora più colorata la fioritura nei mesi di marzo e aprile.

È uno dei luoghi più romantici del parco, soprattutto nel mese di marzo con le piante in piena fioritura. Fa parte dei percorsi della Mostra delle Antiche camelie della Lucchesia.

Per scoprire nel dettaglio tutte le camelie presenti nel parco, visita la sezione dedicata cliccando qui. La classificazione e la catalogazione digitale sono state effettuate dal Camellietum Compitese di Sant’Andrea di Compito (LU) che ha creduto nel progetto e ha voluto aiutarci nel fornire un servizio più completo. Passeggiando tra i viali delle camelie del parco di Villa Reale sarà possibile inquadrare con il proprio smartphone il QRcode in corrispondenza della camelia e collegarsi così direttamente alla scheda on-line per scoprirne origine e caratteristiche. I visitatori potranno dunque scoprire la bellezza e l’originalità di ogni camelia anche fuori stagione, semplicemente inquadrando il codice con il proprio cellulare.

QRcode viale delle camelie

Promo MARZO 2024

Grazie alla collaborazione con la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia, per il mese di marzo 2024, se visiterai il Camelieto di Sant’Andrea di Compito, potrai visitare dal lunedì al venerdì tutto il complesso di Villa Reale (con i suoi 2 viali di antiche camelie e i palazzi appena aperti al pubblico) con il biglietto ridotto speciale a 11€. La promozione non è valida per le visite a Villa Reale il sabato e la domenica.

La fioritura dei Viali delle camelie a Villa Reale

Primary Sidebar

Esplora:

I Giardini
Viale delle Camelie
Lago di Villa Reale
Giardino all’Italiana
Giardino Spagnolo
Giardino dei Limoni
Teatro di Verzura
Le Architetture
Villa Reale
Villa del Vescovo
Teatro d’Acqua
Palazzine Gemelle
Palazzina dell’Orologio
Grotta di Pan
Piscina
Cappella di San Francesco Saverio
Cappella Ortodossa
I Musei
Museo Villa Reale
Museo Palazzina dell’Orologio

Explore:

The Gardens
Camellia Walkways
Lake at Villa Reale
Italian Garden
Spanish Garden
Lemon Garden
Green Theatre
The Architecture
Villa Reale
Bishop’s Villa
Water Theatre
Twin Entrance Buildings
The Clock House
Pan’s Grotto
Swimming Pool
St. Francis Xavier’s Chapel
Orthodox Chapel
The Museums
Villa Reale Museum
Clock House Museum

Explorer:

Les Jardins
Allée des Camélias
Lac de Villa Reale
Jardin à l’italienne
Jardin Espagnol
Jardin des Citrons
Théâtre de Verdure
Les Architectures
Villa Reale
Villa de l’Évêque
Théâtre d’Eau
Maisons Jumelles
Maison de L’Horloge
Grotte de Pan
Piscine
Chapelle de Saint François Xavier
Chapelle Orthodoxe
Les Musées
Musée Villa Reale
Musée Maison de l’Horloge

Erkunden:

Die Gärten
Die Kamelienallee
Der See der Villa Reale
Der Italienische Garten
Der Spanische Garten
Der Zitronengarten
Das Grüne Theater
Die Bauten
Villa Reale
Die Bischofsvilla
Das Wassertheater
Die Zwillingspalazzi
Der Uhrenpalast
Die Grotte des Pan
Das Schwimmbad
Die Kapelle des Heiligen Franz Xaver
Die Orthodoxe Kapelle
Die Museen
Museum Villa Reale
Uhrenpalastmuseum

исследовать:

Сады
Аллея Камелий
Озеро Вилла Реале
Итальянский сад
Испанский Сад
Лимонный Сад
Театр ди Вердзура
Архитектура
Вилла Реале
Вилла Дель Весково
Театр Д`Аква
Входные дома-близнецы
Палаццина Дель Оролоджио
Грот Пана
бассейн
Часовня Сан Франческо Саверио
Православная часовня
Обонятельный путь
Mimosa
Camellia
Magnolia
Wisteria
Largeleaf Linden
Plane Tree
Sophora
Weeping Willow
Crepe Myrtle
Ginko Biloba
Tupliptree
Pittosporum
Liquidambar
Hibiscus
European Nettle Tree

Mese Corrente

Current Month

Current Month

Current Month

Current Month

  • Scopri tutti
    gli eventi
  • Discover all
    events
  • Découvrir tous
    les évènements
  • Sehen Sie sich
    unsere Anlässe an
  • читать все
    события
  • VisitaScopri di più
  • ConosciScopri di più
  • Eventi PrivatiScopri di più
  • VisitLearn more
  • AboutLearn more
  • Private EventsScopri di più
  • VisiterDécouvrir plus
  • DécouvrirDécouvrir plus
  • Évènements privésDécouvrir plus
  • BesuchenMehr Erfahren
  • ErfahrenMehr Erfahren
  • PrivatanlässeMehr Erfahren
  • знатьУзнайте больше
  • визитУзнайте больше
  • Частные событияУзнайте больше

Footer

X
X
  • English (Inglese)
  • Français (Francese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano