• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Villa Reale di Marlia

Museo Villa Reale

Il trionfo dello stile Impero italiano

  • dettaglio - marmo Villa Reale di Marlia
  • dettaglio - affresco 2 Villa Reale di Marlia
  • dettaglio - affresco Villa Reale di Marlia

Le stanze di Elisa Bonaparte Baciocchi, all’interno della Villa Reale, rappresentano uno dei più importanti esempi in Italia dello stile impero, sviluppatosi negli anni di Napoleone, questo stile è caratterizzato dai continui riferimenti alla Roma imperiale e all’Egitto dei Faraoni.

Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella dell’Imperatore, principessa di Lucca e Piombino, comprò la Villa nel 1806 dalla famiglia Orsetti, di antica nobiltà lucchese. Nonostante sia stata fra i proprietari che l’hanno posseduta per un minor periodo di tempo, Elisa fu quella che lasciò un’impronta indelebile rispettando il criterio del “Tout comme à Paris” voluto dal fratello.

Il museo si sviluppa su due piani, accessibili anche con ascensore.
Audioguida gratuita scaricando su smartphone l’app “Villa Reale”.

Piano Terra:

Ingresso

Luogo di prima accoglienza, questa sala dal soffitto a finti cassettoni conserva ancora oggi la sua antica funzione.

  • Scalone Ingresso Villa Reale di Marlia

Sala da Pranzo

Ampia sala che si affaccia sul giardino al tempo di Elisa fu destinata a sala da biliardo, mentre più tardi e fino ai nostri giorni è stata utilizzata come sala da pranzo. Al centro un grande tavolo che rievoca gli sfarzosi pranzi del passato.

  • Sala da pranzo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (5)
  • Sala da pranzo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (2)
  • Sala da pranzo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (1)

Sala da Biliardo

L’antico tavolo da biliardo testimonia la grande passione di Elisa per questo gioco.

  • Sala da biliardo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (2)
  • Sala da biliardo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (4)
  • Sala da biliardo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (5)

Camera di Felice

Camera da letto dal gusto classico, era riservata al principe Felice Baciocchi.

  • Camera di Felice Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (1)
  • Camera di Felice Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (2)
  • Camera di Felice Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (3)

Primo Piano:

Atrio

Gli stucchi che abbelliscono questo ambiente sono i più raffinati della Villa. In risalto sulla parete il grande arazzo ispirato all’antica Roma.

  • Atrio 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (2)
  • Atrio 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (4)
  • Atrio 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (3)

Biblioteca

Deposito di cultura e sapere, questa accogliente Biblioteca custodisce una piccola raccolta di libri provenienti dalla grande collezione di Villa Reale.

  • Biblioteca Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (1)

Sala da Ballo

Riccamente decorata, questa sala ospita un’arpa e un fortepiano di inizio Ottocento testimoni delle innumerevoli feste e balli in maschera.

  • Sala da Ballo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (1)
  • Sala da Ballo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (4)
  • Sala da Ballo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (6)
  • Sala da Ballo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (8)
  • Sala da Ballo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (5)
  • Sala da ballo Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (9)

Sala da Gioco

Questo spazio, con i caratteristici tavoli da tric-trac e da bouillotte, evoca un importante aspetto della vita sociale dell’epoca.

  • Sala da Gioco Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico
  • Mappa storica Elisa Bonaparte Sala da Gioco Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico

Salone

Impreziosito dalla presenza di numerose opere d’arte, fra le quali spicca la “Danza delle Ore” del Tofanelli, il Salone offre una privilegiata prospettiva sul Parco.

  • Salone 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (2)
  • Salone 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (5)
  • Salone 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (4)
  • Salone 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (7)
  • Salone 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (9)
  • Salone 1° piano Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico

Bagno

Questo ambiente colpisce per l’insolita raffinatezza dei suoi arredi in marmo bianco di Carrara.

  • Bagno di Elisa Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (2)
  • Bagno di Elisa Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico

Camera di Elisa

È in questa stanza che dormiva la Principessa Elisa. Di particolare interesse, il letto di manifattura imperiale e i pregiati papier peint panoramique.

  • Camera di Elisa - Interno Villa Reale Giuseppe Panico
  • Camera di Elisa Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (3)
  • Camera di Elisa Villa Reale di Marlia Foto di Giuseppe Panico (4)

Scarica l’App di Villa Reale

Get it on Google Play
Download on the App Store

Primary Sidebar

Esplora:

I Giardini
Viale delle Camelie
Lago di Villa Reale
Giardino all’Italiana
Giardino Spagnolo
Giardino dei Limoni
Teatro di Verzura
Le Architetture
Villa Reale
Villa del Vescovo
Teatro d’Acqua
Palazzine Gemelle
Palazzina dell’Orologio
Grotta di Pan
Piscina
Cappella di San Francesco Saverio
Cappella Ortodossa
I Musei
Museo Villa Reale
Museo Palazzina dell’Orologio

Explore:

The Gardens
Camellia Walkways
Lake at Villa Reale
Italian Garden
Spanish Garden
Lemon Garden
Green Theatre
The Architecture
Villa Reale
Bishop’s Villa
Water Theatre
Twin Entrance Buildings
The Clock House
Pan’s Grotto
Swimming Pool
St. Francis Xavier’s Chapel
Orthodox Chapel
The Museums
Villa Reale Museum
Clock House Museum

Explorer:

Les Jardins
Allée des Camélias
Lac de Villa Reale
Jardin à l’italienne
Jardin Espagnol
Jardin des Citrons
Théâtre de Verdure
Les Architectures
Villa Reale
Villa de l’Évêque
Théâtre d’Eau
Maisons Jumelles
Maison de L’Horloge
Grotte de Pan
Piscine
Chapelle de Saint François Xavier
Chapelle Orthodoxe
Les Musées
Musée Villa Reale
Musée Maison de l’Horloge

Erkunden:

Die Gärten
Die Kamelienallee
Der See der Villa Reale
Der Italienische Garten
Der Spanische Garten
Der Zitronengarten
Das Grüne Theater
Die Bauten
Villa Reale
Die Bischofsvilla
Das Wassertheater
Die Zwillingspalazzi
Der Uhrenpalast
Die Grotte des Pan
Das Schwimmbad
Die Kapelle des Heiligen Franz Xaver
Die Orthodoxe Kapelle
Die Museen
Museum Villa Reale
Uhrenpalastmuseum

исследовать:

Сады
Аллея Камелий
Озеро Вилла Реале
Итальянский сад
Испанский Сад
Лимонный Сад
Театр ди Вердзура
Архитектура
Вилла Реале
Вилла Дель Весково
Театр Д`Аква
Входные дома-близнецы
Палаццина Дель Оролоджио
Грот Пана
бассейн
Часовня Сан Франческо Саверио
Православная часовня
Обонятельный путь
Mimosa
Camellia
Magnolia
Wisteria
Largeleaf Linden
Plane Tree
Sophora
Weeping Willow
Crepe Myrtle
Ginko Biloba
Tupliptree
Pittosporum
Liquidambar
Hibiscus
European Nettle Tree

Mese Corrente

Current Month

Current Month

Current Month

Current Month

  • Scopri tutti
    gli eventi
  • Discover all
    events
  • Découvrir tous
    les évènements
  • Sehen Sie sich
    unsere Anlässe an
  • читать все
    события
  • VisitaScopri di più
  • ConosciScopri di più
  • Eventi PrivatiScopri di più
  • VisitLearn more
  • AboutLearn more
  • Private EventsScopri di più
  • VisiterDécouvrir plus
  • DécouvrirDécouvrir plus
  • Évènements privésDécouvrir plus
  • BesuchenMehr Erfahren
  • ErfahrenMehr Erfahren
  • PrivatanlässeMehr Erfahren
  • знатьУзнайте больше
  • визитУзнайте больше
  • Частные событияУзнайте больше

Footer

X
X
  • English (Inglese)
  • Français (Francese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano